Si rende nota alla comunità scolastica la richiesta prodotta dall'Istituto per il cambio di denominazione, senza cambio del codice meccanografico, per la nuova denominazione Istituto Comprensivo Carolei Dipignano Rendano Valentini. Sarà valutato il suo accoglimento nelle more del dimensionamento della rete scolastica da parte dell'Ente provinciale.
Vista la manifestazione dei "Laboratori esperienziali", nella giornata del 10 Novembre è vietato il transito ed il parcheggio delle auto all'interno del cortile della sede centrale di Via Rendano, fatta eccezione per i soli scuolabus. Il cancello esterno resterà aperto in sola modalità pedonale.
Variazioni orario scuola primaria Carolei-Vadue-Domanico per giovedì 10 Novembre e scuola infanzia per venerdi 11 Novembre
Si pubblica circolare 150 ore diritto allo studio anno 2023 e modulo di richiesta.
Avendo riscontrato un problema tecnico sulla linea interna dell'ufficio del Dirigente scolastico, si rammenta che per ogni comunicazione è possibile contattare l'interno 1 (Sig. Pirillo) e lasciare il proprio recapito per essere ricontattati. Resta inoltre attiva la possibilità di invio via e-mail, indicando richiesta e numero telefonico.
Come già pubblicato precedentemente, nella giornata del 4 Novembre si terranno le manifestazioni per la commemorazione dei caduti in guerra. Le classi di scuola primaria e secondaria possono partecipare alle manifestazioni civili, militari e religiose che si terranno presso i monumenti dedicati, quale momento formativo e punto di partenza per riflessioni da effettuarsi nelle classi, secondo il seguente programma:
Carolei - ore 09:30
Dipignano - ore 09:00
Si ricorda all'utenza scolastica che, come deliberato dal consiglio di Istituto, nel rispetto del calendario scolastico regionale, le attività didattiche sono sospese nei giorni 31 Ottobre e 01 Novembre per il ponte di tutti i santi. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente nella giornata di mercoledì 02 Novembre.
Come avvenuto nel collegio docenti del 19 Ottobre scorso, anche nei prossimi collegi dei docenti si procederà ad una selezione dei migliori talenti musicali dei corsi di strumento attivati nella scuola per una breve esibizione in apertura di seduta alla presenza dell'intero corpo docente e dei genitori degli studenti individuati. Successivamente, alla ripresa dei lavori, impreziositi dalle emozioni che la musica può suscitare, i genitori e gli studenti potranno essere congedati.
Il progetto si inserisce nel quadro della valorizzazione delle eccellenze ed interesserà a rotazione 4/5 studenti per volta e rappresenta un motivo di orgoglio per tutte le parti coinvolte in quanto gli sudenti hanno modo di esibirsi alla presenza di tutti i docenti della scuola ed al contempo i docenti possono apprezzare, nei fatti ancor prima delle parole, quanto il loro lavoro sia prezioso per lo sviluppo della persona, assumendo, a tal fine, l'esempio delle competenze musicali.
Vista la delibera del collegio dei docenti del 19/10/2022, si avvia il progetto "esperti esterni" nelle classi, che prevede la presenza di particolari esperti, individuati direttamente dai docenti della stessa classe, all'interno o all'esterno della comunità scolastica, per lo svolgimento di brevi unità didattiche. Le attività didattiche sono autorizzate previa compilazione della modulistica allegata e devono svolgersi alla presenza dei docenti proponenti che assicurano la qualità dell'attività didattica, la vigilanza ed il corretto svolgimento. Si invitano eventuali "esperti esterni" a fornire la loro collaborazione per questo progetto di ampliamento del fare scuola all'interno della comunità educante.
Si condivide la pubblicazione dell'avviso pubblico, per soli candidati interni alla rete di scuole, per l'individuazione del RSPP (Responsabile servizio di prevenzione e protezione) per la rete "Sicuri insieme" alla quale ha aderito anche il nostro Istituto